Lavaggio con ozono

Lavaggio con Ozono: più sicurezza e qualità dei prodotti

Viscardi è stata la prima azienda in Italia ed una delle prime in Europa, ad adottare per il lavaggio dei propri prodotti il metodo Ossigeno-Ozono.

Questo tipo di lavaggio, reso possibile dall’adozione di una particolare tecnologia Ecocompatibile ed a Basso Impatto Ambientale, consente di eliminare l’uso di prodotti chimici e di sostituirli con Ozono, un gas dalle spiccati doti anti microbiche.

L’Ozono infatti è un Gas naturale ad alta capacità ossidativa. In natura si genera in presenza di forti scariche elettriche, come quelle dei fulmini ed è largamente presente nell’aria.

Basti pensare che lo strato di Ozono presente nell’atmosfera protegge la terra e tutti i suoi abitanti dalle dannose radiazioni UV del sole.

Questa tecnologia di lavaggio, che necessita di importanti investimenti, è:

1- stata sviluppata negli Stati Uniti ed approvata dalla FDA Americana anche per prodotti Biologici

2- più sicura, perché l’Ozono non lascia residui. Infatti, dopo essere stato utilizzato, si trasforma in semplice ossigeno dissolvendosi nell’aria

3- meno impattante sull’ambiente, perché NON utilizza sostanze chimiche e per la sua produzione utilizziamo energia elettrica proveniente dal nostro impianto fotovoltaico

4- particolarmente efficace contro Batteri e Funghi

Per questi ed altri motivi, le insalate quarta gamma di Viscardi, hanno ottime qualità organolettiche ed una Shelf Life, meglio nota come durata a scaffale più lunga rispetto agli altri prodotti in commercio.

Grazie alle insalate e verdure pronte Viscardi è quindi facile migliorare la gestione delle referenze sul punto vendita, riducendo sensibilmente sia le rotture di stock che i costi dei prodotti scartati a fine vita.

Ciò consente di aumentare sia le rotazioni che i margini di guadagno finali.

Packaging

Una gamma di pack per soddisfare tutte le esigenze della distribuzione

Grazie alle moderne attrezzature di cui disponiamo siamo in grado di realizzare pack di diverse tipologie, in modo da poter soddisfare al meglio le esigenze della clientela:

  1. confezionamento in busta
  2. confezionamento in vaschetta
  3. bauletti
  4. flow pack

Flow Pack

Da molti è considerato il metodo di imballaggio in assoluto migliore per preservare i prodotti alimentari.

Questo metodo di confezionamento avviene tramite l’impacchettamento dei prodotti con un film avvolgente. Il termine flow già suggerisce parte del funzionamento di questa operazione: i prodotti da impacchettare, infatti, vengono allineati su un nastro che, facendogli seguire un “flusso”, li porta verso il film che li avvolgerà interamente.

A questo punto del processo di impacchettamento, i prodotti completamente avvolti nella pellicola vengono chiusi in una “busta” sigillata.

Il prodotto così confezionato è completamente protetto dagli agenti esterni e si conserverà più a lungo. Per un’ulteriore allungamento della shelf life

Bauletti

E’ una forma di imballaggio molto apprezzata nel canale Ho.Re.Ca che semplifica la movimentazione del prodotto è che è molto indicata per una clientela particolarmente attenta al rapporto qualità/prezzo.

Il bauletto in polistirolo, contribuisce ad isolare termicamente il prodotto allungandone cosi la vita.

Buste

E’ forse la forma di imballaggio più diffusa e nota ai consumatori.

Le sue caratteristiche di leggerezza ed economicità, la rendono spesso la forma di imballaggio preferita per la distribuzione moderna.

Vaschette

……… testo da definire …..

Geodisinfezione con Vapore

Geodisinfezione con vapore

soluzione naturale che tutela la salute dell’uomo e dell’ambiente

Una tecnica del passato che oggi
 rappresenta il futuro.

Il trattamento con il vapore nasce negli anni ‘70 nei Paesi Bassi e negli ultimi anni sempre più aziende hanno deciso utilizzare questa metodologia, soprattutto in Francia, Spagna ed Italia.

Naturale al 100%

Agisce su erbe infestanti, funghi, nematodi
 ed altri patogeni con un’ efficacia fino al 100%, in particolare modo quando ripetuto ciclicamente nel tempo.

E’ una metodologia naturale che tutela la salute
 dell’uomo e dell’ambiente perché consente di evitare l’impiego di fitosanitari ed altre sostanze chimiche.

IL vapore è per sua natura naturale ed innocuo, tanto è vero che questo tipo di trattamento può essere applicato ovunque, senza limiti per vicinanza ad abitazioni perché non comporta alcun rischio per la salute di operatori e consumatori.

La geodisinfezione con vapore d’acqua, anche quando effettuata con temperature relativamente basse, consente di devitalizzare la maggior parte dei microrganismi patogeni, virus, insetti, nematodi e semi di infestanti.

Con un unico intervento, senza risposta hi per l’ambiente, si possono quindi contenere potenziali patogeni e parassiti.

Dal Campo alla Tavola

Dalla raccolta alla lavorazione in pochi minuti

La maggior parte dei prodotti che lavoriamo sono direttamente coltivati nella nostra azienda agricola.

Le serre di coltivazione si trovano a pochi metri dall’azienda, per cui dalla raccolta del prodotto alla sua lavorazione passano soltanto pochi minuti.

Più velocità, più freschezza, più qualità e maggior durata.

100% prodotto Italiano di qualità

La nostra azienda si è guadagnata sul campo, grazie ad un costante impegno ed al duro lavoro, un’ottima reputazione per la qualità dei suoi prodotti.

Le ragioni sono:

  • Uso esclusivo di Materie prime di alta qualità, coltivate quasi tutte localmente e con tecniche rispettose sia dell’uomo che dell’ambiente
  • Tradizione ed esperienza maturata in oltre quarant’anni di attività.
  • Conoscenza e cultura del prodotto. Una significativa esperienza per sfruttare al meglio le opportunità che la moderna tecnologia oggi offre, nel massimo rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori.
  • Una vasta gamma di sapori e prodotti unici, che uniscono praticità di utilizzo e qualità in tutti i i componenti.
  • Garanzia di freschezza ed ottimo sapore.
  • No agli OGM: L’Italia è stata una delle prime nazioni a vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) per garantire la sicurezza e la genuinità degli alimenti.

Asciugatura a Tunnel

Asciugatura a Tunnel: meno umidità, più durata

Le Insalate e Verdure, dopo essere state accuratamente lavate con il sistema Ossigeno-Ozono e prima di essere confezionate, devono ovviamente essere asciugate.

Per questa fase della lavorazione noi utilizziamo un tunnel di asciugatura ad aria deumidificata che ha due importanti caratteristiche:

  1. consente di ottenere un prodotto con un grado di umidità molto basso (circa l’ 1,5 % contro il 7-10 % di quello ottenuto con centrifuga)
  2. è una lavorazione più delicata rispetto alle centrifughe normalmente utilizzate in altre aziende, il che consenti di evitare le dannose micro lesioni alle foglie

Per questi due motivi, questo metodo di asciugatura contribuisce ad aumentare sensibilmente la durata a scaffale dei prodotti il che, per i nostri clienti si traduce in minori sprechi, aumento delle rotazioni e margini.

Senza dimenticare che i prodotti cosi confezionati sono particolarmente apprezzati dai consumatori finali, che quando li provano restano soddisfatti e fedeli al punto vendita dove li hanno acquistati.

Nelle insalate di quarta gamma, ossia insalate pronte e confezionate in buste, l’asciugatura a tunnel, a differenza di quella a centrifuga, consente di ottenere un prodotto dalla migliori caratteristiche per i seguenti motivi:

  1. Maggiore delicatezza verso le foglie: L’asciugatura a tunnel prevede l’utilizzo di flussi d’aria calda o fredda per asciugare le foglie dell’insalata delicatamente. Questo processo è meno aggressivo rispetto all’asciugatura a centrifuga, che può causare danni alle foglie, spezzarle o schiacciarle.
  2. Minore ossidazione: L’asciugatura a centrifuga può causare una maggiore esposizione dell’insalata all’ossigeno, aumentando il rischio di ossidazione delle foglie. L’asciugatura a tunnel riduce questo problema, mantenendo le foglie più fresche e croccanti.
  3. Miglior conservazione delle proprietà nutrizionali: Poiché l’asciugatura a tunnel è più delicata, le foglie dell’insalata possono mantenere meglio le loro proprietà nutrizionali. L’esposizione eccessiva all’acqua o alle forze centrifughe potrebbero ridurre alcuni nutrienti presenti nell’insalata.
  4. Controllo della quantità di umidità: L’asciugatura a tunnel consente di controllare con precisione il livello di umidità dell’insalata, evitando che diventi troppo umida o troppo secca, il che potrebbe influenzarne negativamente la conservazione.
  5. Notevole aumento della shelf-life: L’asciugatura a tunnel aiuta a ridurre il contenuto di umidità delle insalate, contribuendo a prolungarne la shelf-life o durata di conservazione, mantenendole fresche più a lungo.
  6. Riduzione del rischio di contaminazione: Poiché l’asciugatura a tunnel utilizza flussi d’aria pulita e controllata, il rischio di contaminazione da batteri o altri agenti patogeni è ridotto rispetto all’asciugatura a centrifuga, dove l’acqua può diventare un ambiente ideale per la crescita batterica.

In sintesi, l’asciugatura a tunnel è preferita nelle insalate di quarta gamma per la sua capacità di mantenere la freschezza, la qualità nutrizionale e la shelf-life delle foglie d’insalata in modo più delicato e controllato rispetto all’asciugatura a centrifuga.

Accurata Selezione

Accurata Selezione e Controllo

Tutti i prodotti da noi lavorati vengono attentamente mondati, selezionati e controllati in tutte le fasi della lavorazione.

Eventuali prodotti non conformi ai nostri elevati standard vengono  rimossi e gettati.

Inoltre, a maggior tutela e garanzia dei consumatori finali, dopo essere stati confezionati e prima di essere immessi a magazzino, vengono automaticamente controllati in un’apposita macchina per verificare la presenza di eventuali oggetti metallici.

Controllare è bene, ma secondo noi di Viscardi, ri-controllare è anche meglio.

Il sistema di pesatura automatico è associato ad un controllo ai raggi “X” per escludere l’eventuale presenza di corpi estranei.

Dalla raccolta alla spedizione passano pochissime ore, ed il prodotto è sempre freschissimo.

I controlli, lungo le varie fasi di lavorazione: confezionamento, trasporto e commercializzazione sono scrupolosi e garantiscono il rispetto dei nostri alti parametri qualitativi ed igienici.